Spuntino a prova di DAD
a cura di Gabriella Simonini e Ilaria Palazzolo.
Lunedì 15 Marzo è stata la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: la giornata dedicata alla sensibilizzazione verso i disturbi alimentari.
Stiamo parlando di patologie che si possono manifestare in diversi modi e con forme più o meno gravi di disagio rispetto al cibo.
Durante la pandemia, che ha portato alla chiusura delle scuole e allo stop di tutte le attività extrascolastiche, si è verificato un aumento del 30% dei disturbi alimentari, probabilmente incentivati anche dai lock down prolungati.
Il 71% di bambini e ragazzi si sente spesso solo e più di 4 genitori su 10 hanno notato una mancanza di routine sane nei loro figli, routine che potrebbero aiutare a ridurre l’ansia e a mantenerli più motivati e concentrati.
L’alimentazione è da sempre un valido aiuto sia per il corpo che per la mente e le buone abitudini alimentari aumentano la capacità di concentrazione.
La DAD richiede uno sforzo importante da parte degli studenti: non ha certo l’empatia di un insegnante in carne e ossa!
Facendo scuola nella propria casa il rischio è quello di aumentare gli ‘spuntini’ e i ‘fuori pasto’ attingendo liberamente alla dispensa di casa e mangiando qualsiasi cosa capiti a portata di mano, anche un po’ per combattere la noia.
Inutile dire che uno snack ipercalorico risulta sempre più facile e veloce da consumare rispetto a un frutto che va lavato e magari pure sbucciato e tagliato. Questo piccolo gesto, apparentemente innocuo, fa però sì che le calorie che assumono i nostri bambini siano ben di più di quelle realmente necessarie, in un momento storico dove non fanno la vita scolastica che prevede anche momenti di attività motoria.
Genitori! Sappiamo che è complicato, ma vi consigliamo di organizzare spuntini e merende, di mantenere routine che permettano ai vostri figli di fare scelte sane e semplici quando aprono le dispense o i frigoriferi.
Un frutto di stagione accompagnato da frutta secca, uno yogurt con aggiunta di pezzetti di cioccolato fondente o frutta disidratata, una fetta di pane integrale con del buon olio EVO o del burro d’arachidi o di mandorle sono solo alcuni esempi di merende sane e leggere che vi aiuteranno a rimanere concentrati in attesa di tornare alla vita normale.
Alla prossima da ProgettoQB.